L’azienda Oppio Novo è orgogliosa di offrire ai propri clienti miele biologico certificato, un riconoscimento che abbiamo ricevuto recentemente con il lavoro e l’impegno quotidiani, nel rispetto degli animali e della terra che abbiamo avuto il piacere e l’onore di lavorare.
La definizione di “agricoltura biologica” la si può trovare nel regolamento dell’Unione Europea, come “un sistema globale di gestione dell’azienda agricola e di produzione alimentare basato sull’interazione tra le migliori prassi in materia di ambiente ed azione per il clima, un alto livello di biodiversità, la salvaguardia delle risorse naturali e l’applicazione di criteri rigorosi in materia di benessere degli animali e norme rigorose di produzione confacenti alle preferenze di un numero crescente di consumatori per prodotti ottenuti con sostanze e procedimenti naturali”. Si intende, quindi, un modo di produrre alimenti più rispettoso nei confronti dell’ambiente utilizzando metodi sostenibili, che possono includere:
– ampia rotazione delle colture
– limitazione per quanto riguarda l’utilizzo di pesticidi e fertilizzanti sintetici
– divieto di utilizzo di OGM
– l’utilizzo di specie vegetali e animali resistenti alle malattie e adattate alle condizioni locali.
Biologos ovvero "rispetto per la vita"
Negli ultimi anni si sente sempre più parlare di prodotti bio e agricoltura biologica, sia per questioni di carattere etico-ambientale che per la salute di chi consuma. Non a caso, il termine “biologico” deriva dal greco biologos e sta a significare proprio “rispetto della vita”. La differenza tra biologico e convenzionale si trova sia a livello di qualità che di princìpi che stanno alla base del processo produttivo, e questo vale anche per il settore dell’apicoltura.
Apicoltura Biologica : impariamo a riconoscerla
Fare un’apicoltura biologica significa avere gli alveari più lontano possibile da fonti di inquinamento, significa trattare patologie e problematiche delle api e dell’alveare con prodotti naturali a base di oli essenziali e acidi organici, significa abbandonare tutti quei prodotti e trattamenti invasivi.
La differenza tra prodotti biologici e non derivati dall’apicoltura convenzionale è data quindi dal diverso modello produttivo che garantisce la tipicità e la salubrità del prodotto, che non è collegata solo alla tipologia di interventi sanitari. Prende in considerazione infatti anche altri aspetti, come la qualità dell’ambiente interno ed esterno dell’alveare, le condizioni di estrazione, la trasformazione e lo stoccaggio.
Per noi che ci spendiamo quotidianamente per salvaguardare la salute dell’ambiente e di chi vi abita, la direzione verso prodotti da agricoltura biologica rappresenta un passo significativo e imprescindibile. Scegliere prodotti biologici significa infatti consumare alimenti sani e genuini, sostenere un’agricoltura rispettosa dell’ambiente e contribuire al benessere del pianeta.