Tour di Primavera... e non solo!
La primavera risveglia la Val d’Orcia con i suoi colori e profumi, trasformando questo paesaggio iconico della Toscana in un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura e della cultura. In questo scenario incantevole, la bicicletta si rivela il mezzo ideale per immergersi completamente nella magia della vallata: pedalare lungo le strade bianche e i sentieri panoramici permette di assaporare ogni dettaglio di questo paesaggio mozzafiato, di scoprire angoli nascosti e di vivere un’esperienza autentica e a contatto con la natura. Il ritmo lento della bicicletta consente di cogliere la quiete dei borghi medievali, di ammirare l’armonia dei casolari isolati e di respirare a pieni polmoni l’aria salubre della campagna.
Per rendere ancora più agevole e piacevole l’esperienza cicloturistica, il Teatro Povero di Monticchiello, cuore pulsante della vita culturale e sociale della Val d’Orcia, ha riaperto le sue Ciclofficine del Teatro nel borgo termale di Bagno Vignoni. Questo prezioso servizio rappresenta un punto di riferimento fondamentale per ciclisti di ogni livello, offrendo un luogo attrezzato dove poter preparare al meglio la propria bicicletta prima di intraprendere un’escursione, effettuare piccole riparazioni in caso di necessità o semplicemente ricevere consigli utili dagli esperti. La passione per il territorio e l’attenzione verso i visitatori si concretizzano in questa iniziativa che promuove un turismo lento e sostenibile, in armonia con i valori del Teatro Povero.
Dopo un’entusiasmante giornata trascorsa in sella alla propria bicicletta, esplorando le meraviglie della Val d’Orcia, non c’è modo migliore per concludere l’esperienza se non con una sosta all’Emporio del Teatro Povero di Monticchiello. Situato nel cuore di questo suggestivo borgo medievale dentro agli antichi Granai, l’emporio rappresenta una vera e propria vetrina delle eccellenze del territorio, offrendo una selezione curata di prodotti artigianali e specialità gastronomiche locali.
Tra le scelte dell’emporio spiccano i nostri prodotti di Oppio Novo, una gamma variegata pensata per soddisfare diversi gusti ed esigenze: come il nostro miele bio, la lavanda in fiori e zucchero, lo zafferano e l’olio della stagione passata. Acquistare e assaporare i nostri prodotti potrà essere solo l’inizio di un tour completo, per venire a visitare la nostra Azienda e vedere da vicino le varie fasi di lavorazione. Sarà un modo inoltre per sostenere le economie locali e creare un legame indissolubile con una terra autentica.
I nostri prodotti

Il miele
E’ il racconto del territorio e delle possibili combinazioni fra le sue piante, del suo clima e degli animali che lo abitano.

La lavanda
La lavanda è una pianta molto resistente che forma cespugli di particolare bellezza e dalle numerose proprietà fitoterapiche.

Lo zafferano
Spezia preziosa e molto antica, ma anche versatile, che si sposa bene con numerosi ingredienti per svariate preparazioni.

La farina
Grano tenero Verna da cui ricaviamo la nostra farina macinata a pietra di tipo 1 e 2, dal sapore unico e ricca di proprietà nutrizionali.

II finocchietto
Prodotto dal profumo intenso, da utilizzare in cucina per insaporire carni e pietanze in genere o per preparare infusi caldi o freddi.

L'olio evo
Olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.