Oppio Novo, tradizione di famiglia
Oppio Novo è una piccola azienda agricola a conduzione familiare nata alla fine degli anni ’60. La famiglia Severini si trasferì in quegli anni a Podere Franco, costruito agli inizi degli anni ’30 e conosciuto nella zona come Oppio Novo, a poca distanza dal Podere Oppio Vecchio. Oppio nel nostro dialetto significa pioppo, come la pianta che si trova nella nostra proprietà. L’azienda si trova a pochissimi chilometri da Monticchiello, piccolo borgo nel cuore della Val d’Orcia, riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 2004.
Da sempre promotori di un’agricoltura rispettosa della ciclicità delle rotazioni colturali, l’azienda ha fatto parte della filiera dell’Agriqualità della Regione Toscana dal 2000 al 2015, anno in cui è avvenuta la conversione a produzione biologica. Siamo partecipanti diretti della filiera “Grani Antichi della Val d’Orcia” con la produzione di grano tenero Verna, da cui ricaviamo la nostra farina di tipo 1 e 2 macinata a pietra.
A partire dal 2020 abbiamo deciso di sviluppare una nuova progettualità colturale, per diversificare la produzione aziendale che era basata quasi esclusivamente sulla coltivazione di cereali. Abbiamo introdotto l’attività delle api, praticata fino ad allora solo a livello amatoriale, e iniziato una piccola produzione di lavanda, erbe aromatiche, erbe officinali e zafferano. Con l’arrivo delle api i nostri terreni si sono vestiti di nuovi colori e l’aria arricchita di nuovi profumi. Completano il quadro aziendale un uliveto che produce il nostro olio evo, una vigna e un piccolo frutteto.
La nuova progettualità ha previsto inoltre la realizzazione di un piccolo laboratorio in cui trasformiamo i prodotti aziendali e dove saremo lieti di ospitare i visitatori per conoscere e seguire con noi i cicli lavorativi. Ci piacerebbe instaurare un dialogo autentico fatto di esperienze, per sensibilizzare e condividere un progetto di rispetto e salvaguardia dell’ambiente.
La certificazione Bio
L’Azienda Oppio Novo ha iniziato la conversione a produzione biologica nel 2015. Nei prossimi mesi completeremo la procedura per l’ottenimento della certificazione biologica anche sul laboratorio di trasformazione. Questo ci permetterà di poter apporre il marchio di produzione biologica sui prodotti che confezioniamo.

I prodotti

Il miele
E’ il racconto del territorio e delle possibili combinazioni fra le sue piante, del suo clima e degli animali che lo abitano.

La lavanda
La lavanda è una pianta molto resistente che forma cespugli di particolare bellezza e dalle numerose proprietà fitoterapiche.

Lo zafferano
Spezia preziosa e molto antica, ma anche versatile, che si sposa bene con numerosi ingredienti per svariate preparazioni.

La farina
Grano tenero Verna da cui ricaviamo la nostra farina macinata a pietra di tipo 1 e 2, dal sapore unico e ricca di proprietà nutrizionali.

II finocchietto
Prodotto dal profumo intenso, da utilizzare in cucina per insaporire carni e pietanze in genere o per preparare infusi caldi o freddi.

L'olio evo
Olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.